ebook

Corporate Intrapreneurship

Sì, si può essere imprenditori nella propria organizzazione.

L’intrapreneurship è definita come la capacità dell’azienda di vedere il worker non solo come un dipendente ma anche come un imprenditore, dandogli, quindi, spazio e opportunità per proporre idee innovative applicabili al business, come ad esempio nuovi prodotti o servizi non necessariamente in linea con il core business aziendale.

Persone in gamba e intraprendenti possono costruire il loro percorso di crescita aprendo nuovi progetti di mercato di cui essere responsabili, proprio come dei veri e propri imprenditori.

Curiosità, propensione al rischio, multidisciplinarietà, empatia, senso di appartenenza, condivisione e proattività sono tutti elementi che caratterizzano le persone che alimentano e generano innovazione in un’organizzazione. Pertanto, ingabbiarle in strutture rigide o in schemi di controllo continuo, significa ingabbiare l’innovazione.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE LA RISORSA CORPORATE INTRAPRENEUSHIP

 

 

 

Hybrid Workplace

Perché si stanno affermando? Come costruire un’esperienza aziendale condivisa e sociale anche a distanza.

Ormai non possiamo più considerare il remote working come una parentesi dovuta all’emergenza pandemica. Anche nel post-Covid e nel new normal, infatti, il lavoro da remoto continuerà a rappresentare una parte fondamentale del nuovo modo di lavorare.

Ed è proprio per questo, quindi, che si è iniziato a parlare dei cosiddetti spazi di lavoro ibridi.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE LA RISORSA HYBRID WORKPLACE