-
🌱 La Giusta Posizione per Lavorare 🧘♀️
Ciao a tutti, remote workers incalliti e aspiranti esperti del lavorare ovunque! 🌟
Oggi vorrei condividere un tema fondamentale per chi lavora come noi: la posizione giusta per lavorare in modo sano, produttivo e… diciamolo, anche simpatico! 😄
Con il lavoro da remoto, ci troviamo spesso a s…Leggi di più
-
Gaetano Messineo è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Andrea Bonetti è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
💡”Lavoro asincrono: superare i limiti dei modelli sincronizzati per una maggiore produttività e libertà”
Mi rendo conto che ci sono ancora molte difficoltà nel comprendere il lavoro asincrono.
Siamo ancora bloccati nei “modi di lavoro sincronizzati”.Ciò che sento spesso è “dobbiamo correggere il modo in cui operano le aziende. Mett…Leggi di più
-
-
– necessità di creare un meeting notes pre meeting e delineare l’ordine del giorno
– effettuare il recapquesto a tutti gli effetti sta riducendo un pò il numero delle call extra ordinarie, anche se ovviamente dobbiamo migliorare di molto.
voi avete altre tecniche?
-
Ottime pratiche @edoardo-vigo. Ho due domande:
1. Cosa intendi con definire degli slot condivisi
2. Come gestite la comunicazione interna: ovvero, se avete delle linee guida condivise con cui operate e come le comunicate;-
@danilo
1. al momento, i responsabili di diversi team (al momento 4) hanno inserito nel proprio calendar e nel proprio calendly gli stessi slot in cui si è disponibili per effettuare call extra ordinarie. queste 4 persone hanno messo come disponibilità lunedì dalle 9 alle 11, martedì dalle 15 alle 17, e così via. In questo modo, altre persone inte…Leggi di più-
Grazie @edoardo-vigo. Le tecniche sono simili, poi andrebbero calate nei vari contesti e anche noi dobbiamo migliorare parecchio.
Noi usiamo Slack e non Discord. Quali pensi siano le differenze sostanziali e, conoscendoli entrambi, quali sono i pro e contro dei due strumenti.
Mi affascina molto Notion, non lo conoscevo. Sembra un mix tra un…Leggi di più
-
-
-
-
-
Eccomi. Buondì.
Semplicemente l’ “asincronia” più che un modo di lavorare necessita che diventi un modo di essere.
L’obiettivo è creare libertà personale attraverso una alleanza (e non una sudditanza) col digitale.
Si parla spesso di mindset, e se invece parlassimo di cultura?
La parola cultura ha la stessa radice etimologica del verso col…Leggi di più
-
Mi piace l’approccio @claudio-nappo e mi piace molto il nome del webinar.
Credo che le parole “cultura” e “mentalità” siano profondamente interconnesse.
Se la cultura è l’insieme complesso fatto di conoscenza, credenze, morale – e qualsiasi altra capacità e abitudine acquisita dall’uomo come membro di una società – la mentalità è il quadr…Leggi di più
-
-
@danilo Discord e Slack sono molto simili. Unica cosa è che Discord, nella versione gratuita, non ha limiti di storicità. In più le nuove generazioni lo stanno utilizzando un botto.
Notion è spaziale, ha anche integrato l’AI e ci ha permesso di gestire tutte le attività precedentemente tramite database linkati. Ha delle potenzialità molto inter…Leggi di più
-
Discord lo conosco ma non con questo tipo di utilizzo mentre Notion è una scoperta. Voglio provare la versione Personal Use. Inserisco il link per chi fosse interessato https://www.notion.so/
-
-
-
🏢😔💻
“Lavoro ibrido: una scelta bilanciata per il benessere dei lavoratori! #LavoroIbrido #LibertàDiScelta #Equilibrio”Vorrei condividere con voi una situazione che sta colpendo molti lavoratori nell’ultimo anno
Proprio ieri, chiacchierando con il papà di un compagno di scuola di mio figlio, mi sono reso conto di quante volte ormai as…Leggi di più
-
Fabrizio Fantini è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Evermind è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Claudio Nappo è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Edoardo Vigo è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Girolamo Grammatico è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Giovanni Battista Pozza è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Sara Chimienti è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Lucia Goracci è entrato nel gruppo
New Ways of Working


New Ways of Working
- Canale Pubblico
- 4 mesi, 1 settimana fa
-
3
Posts
-
10
Utenti
Forum
Utenti
-
registrato 3 settimane, 5 giorni fa
-
registrato 4 mesi, 2 settimane fa
-
registrato 4 mesi, 4 settimane fa
-
registrato 6 mesi fa
-
registrato 6 mesi fa
Sono assolutamente d’accordo.
Stiamo testando gli OKR e devo dire che sono decisamente una metodologia funzionale per raggiungere quest’obiettivo.
In più noi “semplicemente”:
– abbiamo definito degli slot condivisi e simili tra tutti i partecipanti a questo primo esperimento