-
Domenico Guinea ha iniziato il topic Design Stripe nel forum Tecnologie e strumenti digitali
Condivido una risorsa interessante per creare illustrazioni partendo (quasi) da zero.
Sono illustrazioni molto didascaliche, utili a supporto di presentazioni ma non solo.
Il sito è fatto molto bene ed è abbastanza intuitivo usare lo strumento.
La versione free (previa registrazione) fa scaricare la grafica realizzata anche in formato v…Leggi di più -
Condivido una risorsa interessante per creare illustrazioni partendo (quasi) da zero.
Sono illustrazioni molto didascaliche, utili a supporto di presentazioni ma non solo.
Il sito è fatto molto bene ed è abbastanza intuitivo usare lo strumento.
La versione free (previa registrazione) fa scaricare la grafica realizzata anche in formato v…Leggi di più -
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Futuro Digitale
🔄🌱 Rivoluzione digitale, economia condivisa e decrescita felice 🌍🌞
„C’è grossa crisi, qua non sappiamo più quando stiamo andando sulla terra, ti chiedi “come mai? Come dove nel mondo? Dove chi? Perché quando?” E chi le sa le risposte? Le chiedi quasi quasi e miagoli nel buio.“ direbbe Quelo. 😺🌑
Scherzi a parte (e neanche tanto) è facile…Leggi di più
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Abitare Temporaneo
🐢💡L’Arte della Lentezza: Riflessioni dell’abitare nell’era moderna in attesa di un caffè 🌱☕️
🌅 Stamattina, mentre la moka sobbalzava sul fuoco, attendevo con impazienza il momento in cui il caffè avrebbe lentamente fatto la sua comparsa. Mentre osservavo l’acqua che si insinuava piano piano attraverso il caffè macinato, la mia mente co…Leggi di più
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Reinventare le Organizzazioni
🌴🌞 Ferie Illimitate: Un Paradiso o Trappola di un’Apparente Libertà? 🏝️😎
Si sente ultimamente parlare di ferie illimitate ma prima di lasciarsi trasportare dall’entusiasmo, secondo me è necessario affrontare anche le ombre di questa nuova tendenza! 🌚💼
🏢 Intanto cosa vuol dire “ferie illimitate”? In poche parole, si tratta di un approccio r…Leggi di più
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Leadership & Teamwork
🏆⚽️ La Vera Vittoria nel Calcio: Arancia Meccanica, il Calcio Totale e il Total Learning 🌟🍊
Chi ha vinto il Mondiale di Calcio del 1974? Può vincere chi ha perso sul campo?
Nel lontano 1974, la Germania Ovest si aggiudicò il Mondiale di calcio. Ma sorprendentemente, è la squadra olandese che ha conquistato il cuore di milioni di ap…Leggi di più
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Impresa Etica & Innovazione Sociale
🌟 La Rivoluzione dell’Imprenditoria RInascimentale: Seguire le Passioni ed Essere Se Stessi! 🚀🌈
Ciao a tutti, sognatori e cercatori di verità! 🌟
Avete mai sentito parlare dell’Imprenditoria Rinascimentale? No, non stiamo parlando di tornare indietro nel tempo, ma di abbracciare un’idea rivoluzionaria che ci permette di essere tutto ciò che v…Leggi di più
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Life & Wellbeing
🧘♀️ Working Meditation: Il Lavoro come Meditazione 🌟
Oggi ho trovato per caso un appunto sul mio taccuino che mi ha ispirato a condividere una riflessione con voi. 📝
(si, uso ancora carta e penna per prendere appunti 🤨)L’appunto, di tanti anni fa, era su Maria Montessori che con la sua visione dell’importanza del lavoro come strumento di…Leggi di più
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo New Ways of Working
🌱 La Giusta Posizione per Lavorare 🧘♀️
Ciao a tutti, remote workers incalliti e aspiranti esperti del lavorare ovunque! 🌟
Oggi vorrei condividere un tema fondamentale per chi lavora come noi: la posizione giusta per lavorare in modo sano, produttivo e… diciamolo, anche simpatico! 😄
Con il lavoro da remoto, ci troviamo spesso a s…Leggi di più
-
Ciao a tutti!
Negli ultimi tempi, ho avuto una voglia sempre crescente di esplorare nuovi modi di lavorare e vivere in un mondo in costante cambiamento. Sono convinto che i libri possano essere una straordinaria fonte di ispirazione e conoscenza, e mi piacerebbe ricevere alcuni consigli da voi, membri di questa comunità, su quali libri mi…Leggi di più
-
Danilo Messineo ha iniziato il topic Consigli sulla Migliore Attrezzatura per il Lavoro Remoto da Ovunque! nel forum Tecnologie e strumenti digitali
Sto creando un “Kit del Lavoratore Remoto” per adattarmi al lavoro da qualsiasi luogo, e vorrei chiedervi quali prodotti utilizzate per rendere la vostra postazione di lavoro portatile eccezionale. Cerco consigli su tutto: da accessori per la produttività in movimento a strumenti per la gestione del benessere mentre si è in viaggio o anche a c…Leggi di più
-
Gaetano Messineo è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Gaetano Messineo è entrato nel gruppo
Life & Wellbeing
-
francesco scarmozzino è entrato nel gruppo
Leadership & Teamwork
-
francesco scarmozzino è entrato nel gruppo
Life & Wellbeing
-
Andrea Bonetti è entrato nel gruppo
New Ways of Working
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo New Ways of Working
💡”Lavoro asincrono: superare i limiti dei modelli sincronizzati per una maggiore produttività e libertà”
Mi rendo conto che ci sono ancora molte difficoltà nel comprendere il lavoro asincrono.
Siamo ancora bloccati nei “modi di lavoro sincronizzati”.Ciò che sento spesso è “dobbiamo correggere il modo in cui operano le aziende. Mett…Leggi di più
-
-
– necessità di creare un meeting notes pre meeting e delineare l’ordine del giorno
– effettuare il recapquesto a tutti gli effetti sta riducendo un pò il numero delle call extra ordinarie, anche se ovviamente dobbiamo migliorare di molto.
voi avete altre tecniche?
-
Ottime pratiche @edoardo-vigo. Ho due domande:
1. Cosa intendi con definire degli slot condivisi
2. Come gestite la comunicazione interna: ovvero, se avete delle linee guida condivise con cui operate e come le comunicate;-
@danilo
1. al momento, i responsabili di diversi team (al momento 4) hanno inserito nel proprio calendar e nel proprio calendly gli stessi slot in cui si è disponibili per effettuare call extra ordinarie. queste 4 persone hanno messo come disponibilità lunedì dalle 9 alle 11, martedì dalle 15 alle 17, e così via. In questo modo, altre persone inte…Leggi di più-
Grazie @edoardo-vigo. Le tecniche sono simili, poi andrebbero calate nei vari contesti e anche noi dobbiamo migliorare parecchio.
Noi usiamo Slack e non Discord. Quali pensi siano le differenze sostanziali e, conoscendoli entrambi, quali sono i pro e contro dei due strumenti.
Mi affascina molto Notion, non lo conoscevo. Sembra un mix tra un…Leggi di più
-
-
-
-
-
Eccomi. Buondì.
Semplicemente l’ “asincronia” più che un modo di lavorare necessita che diventi un modo di essere.
L’obiettivo è creare libertà personale attraverso una alleanza (e non una sudditanza) col digitale.
Si parla spesso di mindset, e se invece parlassimo di cultura?
La parola cultura ha la stessa radice etimologica del verso col…Leggi di più
-
Mi piace l’approccio @claudio-nappo e mi piace molto il nome del webinar.
Credo che le parole “cultura” e “mentalità” siano profondamente interconnesse.
Se la cultura è l’insieme complesso fatto di conoscenza, credenze, morale – e qualsiasi altra capacità e abitudine acquisita dall’uomo come membro di una società – la mentalità è il quadr…Leggi di più
-
-
@danilo Discord e Slack sono molto simili. Unica cosa è che Discord, nella versione gratuita, non ha limiti di storicità. In più le nuove generazioni lo stanno utilizzando un botto.
Notion è spaziale, ha anche integrato l’AI e ci ha permesso di gestire tutte le attività precedentemente tramite database linkati. Ha delle potenzialità molto inter…Leggi di più
-
Discord lo conosco ma non con questo tipo di utilizzo mentre Notion è una scoperta. Voglio provare la versione Personal Use. Inserisco il link per chi fosse interessato https://www.notion.so/
-
-
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Reinventare le Organizzazioni
💡 “La rivoluzione delle DAO: democratizzazione e sfide etiche nell’era della decentralizzazione”
Si comincia a parlare di Dao, acronimo di Decentralized Autonomous Organization. Io l’ho scoperto grazie a @fabrizio-fantini dopo una bellissima chiacchierata al telefono qualche settimana fa.
Che cosa sono le DAO? Saranno le società del…Leggi di più
2 Commenti-
Ciao @danilo non sarò l’unico a trattare il tema delle #DAO in questa community: infatti il multiverso non sarà creato da una sola compagnia. Sarà costruito da creatori e sviluppatori che daranno vita a nuovi prodotti digitali interoperabili e in grado di sbloccare una più ampia economia creativa in contr…Leggi di più
-
Mi fai entrare in un mondo a me sconosciuto ma, come ti ho detto al telefono, è molto affascinante e stimolate. Mi piacerebbe sentire l’opinione di sviluppatori della community come @frabiacca e @emanuele-modafferi. Ho appena invitato anche Cesare, un altro sviluppatore che sono certo è interessato alla tematica.
-
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Futuro Digitale
📚🤖✨
Ho appena scoperto un libro affascinante che mi ha consigliato un amico! Si intitola “ANonniMus, vecchi rivoluzionari contro giovani robot.” ed è scritto da Sabina Guzzanti, pubblicato da HarperCollins Italia.
Il progresso tecnologico avanza spedito, la popolazione invecchia e non gli sta dietro. Per questo Laura Annibali, una mezza…Leggi di più
-
@danilo 👍 non sono in tanti ad averlo letto: dopo di che si può passare a Floridi con l’Online Manifesto: da appendere al muro del proprio laboratorio….
-
Grazie per il consiglio! Preso! Qui ho trovato un articolo interessante che ne parla
-
-
Danilo Messineo pubblicato nel gruppo Abitare Temporaneo
“La Via dei Canti: Un Viaggio nella Metafisica del Nomadismo” 🌍🚶♂️🔍
Consiglio vivamente il libro “La Via dei Canti” di Bruce Chatwin per ampliare la percezione dell’abitare.
“Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di «Vie dei Canti» o «Piste del Sogno», un labirinto di percorsi visibili sol…Leggi di più
- Carica altri post
Utenti
-
Attivo 1 giorno, 21 ore fa
-
Attivo 2 giorni, 13 ore fa
-
Attivo 1 mese fa
-
Attivo 2 mesi fa
-
Attivo 2 mesi, 2 settimane fa
Canali
-
Attivo 1 mese, 4 settimane fa
-
Attivo 1 mese, 4 settimane fa
-
Attivo 1 mese, 4 settimane fa
-
Attivo 1 mese, 4 settimane fa
-
Attivo 1 mese, 4 settimane fa
Chi è online
Al momento non ci sono utenti online
Sono assolutamente d’accordo.
Stiamo testando gli OKR e devo dire che sono decisamente una metodologia funzionale per raggiungere quest’obiettivo.
In più noi “semplicemente”:
– abbiamo definito degli slot condivisi e simili tra tutti i partecipanti a questo primo esperimento